Il Servizio Catasto della Provincia autonoma di Trento cura le seguenti attività:
- sovrintende alle operazioni di conservazione del Catasto Fondiario e fabbricati, svolgendo le funzioni di controllo, di verifica e d'ispezione delle attività connesse alla loro tenuta in evidenza
- assiste l'utenza nell'attività di visura e consultazione degli atti e nella predisposizione degli atti tecnici di aggiornamento; provvede all'attività certificativa sulla base delle risultanze degli atti catastali e al rilascio delle copie autentiche dei documenti d'archivio
- cura, in accordo con la struttura competente in materia di sistema informativo elettronico provinciale, la definizione dei programmi di informatizzazione del Catasto nel contesto di una coordinata realizzazione del sistema informatico/informativo della P.A.T.
- cura le revisioni degli estimi catastali nell'ambito del territorio provinciale in accordo con le leggi dello Stato e le determinazioni dell'Agenzia delle Entrate
- gestisce gli appalti per la formazione della nuova cartografia numerica catastale e le procedure del suo riposizionamento/armonizzazione, tramite unità di rilevamento autonome per interventi di verifica, formazione e collaudo; fornisce il supporto tecnico alle commissioni di reimpianto del Libro Fondiario
- gestisce direttamente alcuni tematismi del SIAT e ne cura il loro aggiornamento
- gestisce la rete di stazioni permanenti GNSS denominata T.PO.S. (Trentino Positioning Service) e definisce il posizionamento in ambito provinciale
- cura la programmazione, la gestione e tutti gli altri adempimenti per la rilevazione e determinazione delle coordinate e quote della rete geodetica catastale nell'ambito del territorio della Provincia, la loro diffusione e corretto utilizzo.
L’ufficio del catasto di TRENTO gestisce i dati anche per il Comune di PEDEMONTE (VI) e l’ufficio del catasto di RIVA DEL GARDA gestisce i dati anche per i Comuni di MAGASA e VALVESTINO (BS)
Gentile utente, è ora disponibile la nuova informativa sulla protezione dei dati personali in applicazione del Regolamento Europeo.
Deposito delle domande tavolari e della trasmissione degli atti di aggiornamento catastale tramite il portale OPENkat
20 agosto 2020 - Avviso congiunto Uffici del Libro fondiario e del Catasto.
Orario di apertura al pubblico: 9.00 - 12.00 su appuntamento.
Chiusura provvisoria degli uffici da lunedì 9 marzo 2020.
Software e normativa per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti della cartografia catastale.
Scarico del programma.
Nuove acquisizioni.