Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Servizio Catasto

 
 
 
 
 
 

Raffittimento della rete altimetrica dell'I.G.M.I. nel territorio provinciale

luglio 2009

Nell’ambito dell’accordo-quadro con l’Istituto Geografico Militare Italiano la Provincia Autonoma di Trento,  tramite il  Servizio Catasto e l'Istituto Tecnico per Geometri "Fontana" di Rovereto, sta operando sul territorio allo scopo di verificare e raffittire la rete dei caposaldi di livellazione dell’ I.G.M.I. . La collaborazione ha avuto inizio nel 2008 e ha consentito, nella  campagna 2008-2009, la  materializzazione e misurazione delle seguenti tratte:

Trento-Borghettolinea    42con 55  nuovi caposaldi
Trento-Cadinolinea    44con 22  nuovi caposaldi
Trento-Primolanolinea    43con 73  nuovi caposaldi
Rovereto-Riva del Gardalinea  183con 25  nuovi caposaldi
Riva del Garda-Storolinea  188con 41  nuovi caposaldi

 

Complessivamente 216 nuovi caposaldi di livellazione strettamente collegati a quelli già posizionati a suo tempo in provincia. Di questi, 165 sono stati misurati anche con il GPS .
Lo sviluppo di queste nuove tratte è di circa 120 chilometri.

 

Attualmente si stanno completando le misurazioni della tratta Riva del Garda-Sarche. Sono state effettuate la ricognizione e la progettazione per circa 100 chilometri di nuova rete sulle tratte Trento-Tione,Tione-Ponte Caffaro e vi sono stati materializzati 68 nuovi caposaldi di livellazione.
Sono poi previste ulteriori misurazioni satellitari sui caposaldi allo scopo di rendere sempre più preciso il modello del geoide nel territorio di nostro interesse.
Tutte le misurazioni vengono certificate dai tecnici dell’ I.G.M.I. .
Tutti i caposaldi misurati vengono fotografati e monografati secondo il modello standard dell’Istituto Geografico Militare Italiano.

 
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy